18. febbraio 2023
Tissot Arena
ore 19:45


Incontro terminato
- PANORAMICA
- Twittercronaca
- STATISTICHE
- TELEGRAMMA
- FORMAZIONE
- statistiche di Brenno
Numero spettatori
6340
Arbitri principali
Micha Hebeisen, Cedric Borga
Arbitri assistenti
Zach Steenstra, Benjamin Francey
Statistiche partita
Tiri in porta
Tiri vicino alla porta
Tiri bloccati
Ingaggi vinti
Minuti di penalità
Gol in power play
Telegramma
58:23
4:1 – Formenton Alex (8)
Bürgler Dario (25), Heim André (16)
54:02
3:1 – Ruefenacht Thomas (1)
Schneeberger Noah (0 Min / Tiro di rigore)
50:19
47:55
2:1 – Chlapik Filip (22)
Spacek Michael (34), Pestoni Inti (26)
40:21
Formenton Alex (2 Min / Sgambetto)
36:28
Grassi Daniele (2 Min / Trattenuta)
Grossmann Robin (2 Min / Eccessiva durezza)
27:34
27:34
Chlapik Filip (2 Min / Trattenuta)
21:14
Fischer Jannik (2 Min / Sgambetto)
10:44
1:1 – Chlapik Filip (21)
Spacek Michael (33), Virtanen Jesse (20)
Olofsson Jesper (2 Min / Aggancio)
9:26
7:37
Grassi Daniele (2 Min / Eccessiva durezza)
Haas Gaëtan (2 Min / Eccessiva durezza)
7:37
1:0 – Künzle Mike (10)
Brunner Damien (14)
1:44
Formazione

Staff | ||
Head Coach | Antti Törmänen | |
Portieri | ||
35 | Säteri Harri | |
22 | Rytz Simon | |
Linea 1 | ||
Difensore sinistro | 50 | Lööv Viktor |
Difensore destro | 27 | Rathgeb Yannick |
Attaccante sinistro | 19 | Olofsson Jesper |
Attaccante centro | 92 | Haas Gaëtan C |
Attaccante destro | 16 | Hofer Fabio TS |
Linea 2 | ||
Difensore sinistro | 77 | Grossmann Robin |
Difensore destro | 75 | Yakovenko Alexander |
Attaccante sinistro | 25 | Rajala Toni |
Attaccante centro | 76 | Sallinen Jere |
Attaccante destro | 13 | Hischier Luca |
Linea 3 | ||
Difensore sinistro | 29 | Forster Beat |
Difensore destro | 32 | Schneeberger Noah |
Attaccante sinistro | 73 | Künzle Mike |
Attaccante centro | 7 | Tanner Ramon |
Attaccante destro | 96 | Brunner Damien |
Linea 4 | ||
Difensore sinistro | 9 | Delémont Noah |
Difensore destro | 18 | Stampfli Yanick |
Attaccante sinistro | 89 | Kessler Tino |
Attaccante centro | 28 | Schläpfer Elvis |
Attaccante destro | 40 | Froidevaux Etienne |

Staff | ||
Head Coach | Luca Cereda | |
Portieri | ||
1 | Conz Benjamin | |
31 | Müller Stefan | |
Linea 1 | ||
Difensore sinistro | 27 | Dotti Zaccheo |
Difensore destro | 72 | Heed Tim |
Attaccante sinistro | 10 | Formenton Alex |
Attaccante centro | 44 | Heim André |
Attaccante destro | 87 | Bürgler Dario |
Linea 2 | ||
Difensore sinistro | 90 | Fischer Jannik |
Difensore destro | 71 | Virtanen Jesse |
Attaccante sinistro | 14 | Chlapik Filip |
Attaccante centro | 43 | Spacek Michael TS |
Attaccante destro | 88 | Pestoni Inti |
Linea 3 | ||
Difensore sinistro | 7 | Dotti Isacco |
Difensore destro | 77 | Burren Yanik |
Attaccante sinistro | 16 | Zwerger Dominic |
Attaccante centro | 12 | Grassi Daniele C |
Attaccante destro | 18 | Trisconi Noele |
Linea 4 | ||
Difensore destro | 55 | Zündel Kilian |
Attaccante sinistro | 21 | McMillan Brandon |
Attaccante centro | 81 | Ruefenacht Thomas |
Attaccante destro | 11 | Kneubuehler Johnny |
Linea 5 | ||
Attaccante destro | 33 | Hofer Valentin |
DARIO BÜRGLER ha celebrato il suo 500° punto in carriera, frutto di 248 reti + 252 assist.
Con 364 presenze in maglia biancoblù, DANIELE GRASSI raggiunge MATTIA BIANCHI al 23° rango della classifica eterna specifica.
Con 9888’03” di presenza effettiva sul ghiaccio BENJAMIN CONZ supera BRYAN DACCORD (9859’32”) e diventa il 3° portiere con il maggior minutaggio effettivo. BC1 è preceduto solo da PAULI JAKS (27972’44”) e da THOMAS BÄUMLE (17702’03”).
La 1.a rete in maglia HCAP di THOMAS RÜFENACHT fa salire a 383 il numero di giocatori Leventinesi ad aver segnato almeno 1 gol.
ALEX FORMENTON, FILIP CHLAPIK e THOMAS RÜFENACHT hanno segnato la loro 1.a rete contro il Bienne. Sono ora 141 i giocatori HCAP ad aver messo a segno almeno 1 dei 454 gol nei confronti dei Seeländer, 3 dei quali in occasione dei rigori dopo l’overtime.
È la 2.a volta in questa stagione che i biancoblù segnano una rete al 58’23” (AH44 e AF10)
Ed è pure la 2.a volta in questa stagione che i Leventinesi subiscono una penalità al 27’34” (FC14 e ZD27)
Per la prima volta dalla stagione 1974-1975 HCAP ha segnato una rete al 10’44” ed al 47’55” (entrambe per mano di FILIP CHLAPIK). Pertanto, in 3128 diversi secondi dei 3600 che compongono i tempi regolamentari di una partita sono state marcate delle reti (86.89% delle possibilità).
Per la prima volta dalla stagione 1974-1975 HCAP ha subito una rete al 01’44” (Künzle). Pertanto, in 3143 diversi secondi dei 3600 che compongono i tempi regolamentari di una partita sono state incassate delle reti (87.31% delle possibilità).
Per la prima volta dalla stagione 1974-1975 HCAP ha subito una penalità al 07’37” (DANIELE GRASSI) ed al 40’21” (ALEX FORMENTON). Pertanto, in 3425 diversi secondi dei 3600 che compongono i tempi regolamentari di una partita sono state incassate delle penalità (95.14% delle possibilità).
ANDRÉ HEIM ha disputato la sua 300.a partita in Lega Nazionale, 290 in LNA (198 con la maglia del Berna + 92 con quella dell’Ambrì) e 10 in LNB (con la maglia del Visp).
L’Ambri è tornato alla vittoria sulla pista di Bienne, dopo aver incassato 16 sconfitte negli ultimi 17 incontri.
Per la prima volta Bienne-HCAP termina con il risultato di 1-4. Si tratta del 45° diverso risultato sull’arco delle 71 partite disputate in terra bernese tra queste due squadre.
In questa stagione, durante 58 dei 60 minuti che compongono i tempi regolamentari, i biancoblù hanno incassato una delle 207 penalità. Finora senza punizioni i minuti 5 e 11.
A decorrere dalla stagione 1974-1975, è esattamente la 100.a volta che HCAP incassa 1 penalità al 41° minuto di gioco.
Il 18 febbraio è un giorno di perfetto equilibrio con 8 vittorie, 1 pareggio e 8 sconfitte. Solo la differenza reti è per contro leggermente negativa (+69/-74).
In questa stagione, durante 54 dei 60 minuti che compongono i tempi regolamentari, i biancoblù hanno incassato almeno 1 rete. Finora senza segnature avversarie sono i minuti 3, 10, 30, 32, 46 e 54.
Il linesman Benjamin Francey è Il 353° direttore di gara a dirigere un incontro dell’HCAP, il 40° di questa stagione.