21. gennaio 2023

stimo arena

ore 19:45

3
4
1:2 / 0:1 / 2:0 / 0:1 n.P.
2' Spacek, 5' Faille, 16' Chlapik, 27' Virtanen, 44' Ang, 55' Kellenberger, 65'

Incontro terminato


Numero spettatori
6678

Arbitri principali
Miroslav Stolc, Andrea Moschen

Arbitri assistenti
Michael Stalder, Valentin Meusy

Statistiche partita

37

Tiri in porta

30
19

Tiri vicino alla porta

11
12

Tiri bloccati

16
39

Ingaggi vinti

30
8

Minuti di penalità

8
0

Gol in power play

0

Telegramma

Prolungamento

65:00

4:3 – (0)

Terzo tempo

Simic Axel (2 Min / Trattenuta)

55:11

3:3 – Kellenberger Steve (2)
Reinbacher David (16)

54:43

Marchon Marc (2 Min / Trattenuta)

53:13

53:13

Fohrler Tobias (2 Min / Eccessiva durezza)

2:3 – Ang Jonathan (18)
Ruotsalainen Arttu (17), Kellenberger Steve (10)

43:48

Nodari Matteo (2 Min / Trattenuta)

42:33

Secondo tempo

26:54

3:1 – Virtanen Jesse (7)
Zwerger Dominic (18)

Randegger Flurin (2 Min / Sgambetto)

21:21

Primo tempo

15:36

2:1 – Chlapik Filip (16)
Grassi Daniele (7), Virtanen Jesse (19)

13:26

Grassi Daniele (2 Min / Eccessiva durezza)

11:59

Dotti Zaccheo (2 Min / Sgambetto)

7:42

Fohrler Tobias (2 Min / Trattenuta)

1:1 – Faille Eric (8)
Reinbacher David (15)

4:18

1:48

1:0 – Spacek Michael (12)
Pestoni Inti (21), Fohrler Tobias (2)

Formazione

Formazione EHCK
Staff
Head Coach Tomlinson Jeff
Portieri
55Metsola Juha
39Zurkirchen Sandro
Linea 1
Difensore sinistro19Kellenberger Steve C
Difensore destro64Reinbacher David
Attaccante sinistro11Derungs Keanu
Attaccante centro25Ruotsalainen Arttu
Attaccante destro10Ang Jonathan TS
Linea 2
Difensore sinistro14Randegger Flurin
Difensore destro67Ekestahl-Jonsson Lucas
Attaccante sinistro8Marchon Marc
Attaccante centro27Faille Eric
Attaccante destro28Simic Axel
Linea 3
Difensore sinistro95Steiner Nicholas
Difensore destro77Nodari Matteo
Attaccante sinistro62Schreiber Harrison Luc
Attaccante centro78Lindemann Kevin
Attaccante destro88Meyer Dario
Linea 4
Difensore sinistro52Peltonen Jesper
Difensore destro47Kindschi Simon
Attaccante sinistro71Loosli Michael
Attaccante centro16Ness Martin
Attaccante destro13Obrist Patrick
Formazione HCAP
Staff
Head Coach Luca Cereda
Portieri
1Conz Benjamin
35Titocci Yannick
Linea 1
Difensore sinistro77Burren Yanik
Difensore destro72Heed Tim
Attaccante sinistro11Kneubuehler Johnny
Attaccante centro44Heim André
Attaccante destro87Bürgler Dario
Linea 2
Difensore sinistro90Fischer Jannik
Difensore destro71Virtanen Jesse
Attaccante sinistro14Chlapik Filip
Attaccante centro43Spacek Michael TS
Attaccante destro88Pestoni Inti
Linea 3
Difensore sinistro27Dotti Zaccheo
Difensore destro5Fohrler Tobias
Attaccante sinistro10Formenton Alex
Attaccante centro21McMillan Brandon
Attaccante destro25Eggenberger Nando
Linea 4
Difensore destro55Zündel Kilian
Attaccante sinistro16Zwerger Dominic
Attaccante centro12Grassi Daniele C
Attaccante destro18Trisconi Noele
Linea 5
Attaccante destro33Hofer Valentin
Statistiche di Brenno

Il debutto (perlomeno a livello di foglio partita di YANNICK TITOCCI fa salire a 610 il numero di giocatori della storia HCAP. Sono ora 518 di movimento e 92 i portieri ritenuto che solo 59 di essi sono effettivamente scesi sul ghiaccio. Divengono 455 i giocatori svizzeri o di licenza svizzera, 155 gli stranieri. Sono ora 33 i giocatori utilizzati da Luca Cereda in questa stagione.

DIEGO KOSTNER e DOMINIC ZWERGER si trovano a pari merito al 35° posto della classifica eterna assoluta con 298 presenze.

In questa stagione TOBIAS FOHRLER ha collezionato penalità contro tutte le squadre ad eccezione dell’Ajoie.

MICHAEL SPACEK ha realizzato la rete numero 2700 di uno straniero HCAP in LNA.

Per la prima volta dalla stagione 1974-1975 HCAP ha segnato una rete al 15’36” (FILIP CHLAPIK). Pertanto, in 3123 diversi secondi dei 3600 che compongono i tempi regolamentari di una partita sono state marcate delle reti (86.75 delle possibilità).

DARIO BÜRGLER ha rivestito la funzione di assistente capitano per la 39.a volta, esattamente come il suo allenatore LUCA CEREDA quando era giocatore.

Partita numero 70 da capitano per DANIELE GRASSI, esattamente come JOHN FRITSCHE, ciò che lo colloca all'11° rango della classifica specifica, i cui dati decorrono dalla stagione 1974-1975.

In questa stagione due vittorie su tre ai rigori. Più in generale, da quando è stata introdotta la formula dei play off (stagione 1985-1986) HCAP ha vinto in 42 delle 97 occasioni (43.30%).

In questa stagione, durante 51 dei 60 minuti che compongono i tempi regolamentari, i biancoblù hanno incassato almeno 1 rete. Finora senza segnature avversarie sono i minuti 2, 3, 10, 30, 32, 35, 41, 46 e 54.

E sempre in questo esercizio. Nelle ultime 10 stagioni, ossia dalla stagione 2013-2014. La percentuale realizzativa è del 32%, ossia 78 reti su 253 tiri. La percentuale di salvataggio dei portieri è del 67.90%, ossia 165 su 243 tiri.

In 3 occasioni l’Ambrì Piotta ha vinto a Kloten con il risultato di 3-4 ma mai ai tempi regolamentari. In due occasioni la vittoria è arrivata all’overtime e oggi ai rigori.

L'arbitro principale italiano Andrea Moschen è Il 351° direttore di gara a dirigere un incontro dell’HCAP.