2. ottobre 2022

BOSSARD Arena

ore 20:00

4
5
0:1 / 3:2 / 1:2
14' Spacek, 23' Hansson, 24' Bürgler, 25' Kovar, 25' O'Neill, 31' Bürgler, 45' Shore, 48' Spacek, 60' Martschini

Incontro terminato


Numero spettatori
6799

Arbitri principali
Micha Hebeisen, Lukas Kohlmüller

Arbitri assistenti
David Obwegeser, Dominik Schlegel

Statistiche partita

30

Tiri in porta

27
15

Tiri vicino alla porta

9
13

Tiri bloccati

9
30

Ingaggi vinti

27
4

Minuti di penalità

6
1

Gol in power play

0

Telegramma

Terzo tempo

4:5 – Martschini Lino (5)
Simion Dario (3), Hofmann Gregory (6)

59:29

Kovar Jan (2 Min / Giocare il disco con la mano)

57:02

47:40

5:3 – Spacek Michael (4)
Pestoni Inti (4), Virtanen Jesse (5)

44:45

4:3 – Shore Nick (1)
Virtanen Jesse (4)

Secondo tempo

O'Neill Brian (2 Min / Trattenuta)

39:57

30:52

3:3 – Bürgler Dario (6)
Heim André (5)

30:41

Spacek Michael (2 Min / Trattenuta)

27:34

Dotti Zaccheo (2 Min / Aggancio)

3:2 – O'Neill Brian (3)
Cehlarik Peter (6)

24:42

2:2 – Kovar Jan (4)
Hofmann Gregory (5)

24:14

23:53

2:1 – Bürgler Dario (5)
Kneubuehler Johnny (2)

1:1 – Hansson Niklas (2)
Martschini Lino (4), Herzog Fabrice (2)

22:08

20:37

Virtanen Jesse (2 Min / Sgambetto)

Primo tempo

13:21

1:0 – Spacek Michael (3)
Pestoni Inti (3)

Formazione

Formazione EVZ
Staff
Head Coach Dan Tangnes
Portieri
30Genoni Leonardo
51Hollenstein Luca
Linea 1
Difensore sinistro5Djoos Christian
Difensore destro42Geisser Tobias
Attaccante sinistro15Hofmann Gregory
Attaccante centro43Kovar Jan C TS
Attaccante destro59Simion Dario
Linea 2
Difensore sinistro14Stadler Livio
Difensore destro19Hansson Niklas
Attaccante sinistro68Herzog Fabrice
Attaccante centro88Senteler Sven
Attaccante destro12Zehnder Yannick
Linea 3
Difensore sinistro44Kreis Samuel
Difensore destro18Schlumpf Dominik
Attaccante sinistro34Cehlarik Peter
Attaccante centro9O'Neill Brian
Attaccante destro46Martschini Lino
Linea 4
Difensore sinistro66Gross Nico
Attaccante sinistro22De Nisco Luca
Attaccante centro61Leuenberger Sven
Attaccante destro48Klingberg Carl
Linea 5
Attaccante sinistro28Allenspach Dario
Formazione HCAP
Staff
Head Coach Luca Cereda
Portieri
30Juvonen Janne
1Conz Benjamin
Linea 1
Difensore sinistro90Fischer Jannik
Difensore destro71Virtanen Jesse
Attaccante sinistro33Hofer Valentin
Attaccante centro43Spacek Michael
Attaccante destro88Pestoni Inti
Linea 2
Difensore sinistro27Dotti Zaccheo
Difensore destro5Fohrler Tobias
Attaccante sinistro11Kneubuehler Johnny
Attaccante centro44Heim André TS
Attaccante destro87Bürgler Dario
Linea 3
Difensore sinistro77Burren Yanik
Difensore destro55Zündel Kilian
Attaccante sinistro16Zwerger Dominic
Attaccante centro37Shore Nick
Attaccante destro14Chlapik Filip
Linea 4
Difensore destro13Wüthrich Dario
Attaccante sinistro21McMillan Brandon
Attaccante centro22Kostner Diego
Attaccante destro12Grassi Daniele C
Linea 5
Attaccante destro18Trisconi Noele
Statistiche di Brenno

MICHAEL SPACEK diventa il 240° giocatore HCAP a realizzare un game-winning-gol (dalla stagione 1962-1963), il 204° con 2 reti nella stessa partita ed il 392° con almeno una penalità (dalla stagione 1974-1975).

JESSE VIRTANEN è il 214° giocatore HCAP con 2 assist nella stessa partita ed il 306° con 2 punti nello stesso incontro.

NICK SHORE è il 381° giocatore HCAP ad aver realizzato almeno 1 rete.

Il medesimo NS37 ha realizzato la rete numero 700 di HCAP nei confronti dello Zugo.

DARIO BÜRGLER (dalla stagione 1974-1975) è il 98° giocatore HCAP ad aver segnato almeno 1 rete in inferiorità numerica su un complesso di 270 SHG.

Per la prima volta dalla stagione 1974-1975 HCAP ha subito una rete al 22’08” (Hansson). Pertanto, in 3126 diversi secondi dei 3600 che compongono i tempi regolamentari di una partita sono state incassate delle reti (86.83% delle possibilità).

Il debuttante arbitro principale Lukas Kohlmüller è il 350° arbitro ad aver diretto una partita dell’Ambrì-Piotta.