20. settembre 2022

ore 19:45

4
3
2:0 / 0:2 / 1:1 / 1:0 n.P.
4' Pestoni, 18' Fohrler, 36' Rasmussen, 39' Schmutz, 45' Dotti, 57' Ambühl, 65'

Incontro terminato


Numero spettatori
5922

Arbitri principali
Daniel Stricker, Pascal Hungerbühler

Arbitri assistenti
Dominik Schlegel, Aurélien Urfer

Sponsor partita

Statistiche partita

29

Tiri in porta

39
8

Tiri vicino alla porta

8
27

Tiri bloccati

14
21

Ingaggi vinti

36
4

Minuti di penalità

4
0

Gol in power play

0

Telegramma

Prolungamento

4:3 – (0)

65:00

Terzo tempo

59:46

Stransky Matej (2 Min / Eccessiva durezza)

Pestoni Inti (2 Min / Eccessiva durezza)

59:46

56:55

3:3 – Ambühl Andres (1)
Corvi Enzo (1), Nordström Joakim (1)

3:2 – Dotti Zaccheo (1)
Shore Nick (2)

44:43

Secondo tempo

39:00

2:2 – Schmutz Julian (1)
Egli Chris (1), Knak Simon (1)

35:47

1:2 – Rasmussen Dennis (2)
Stransky Matej (1), Jung Sven (1)

Virtanen Jesse (2 Min / Trattenuta)

24:33

Primo tempo

2:0 – Fohrler Tobias (1)
Spacek Michael (2), Heed Tim (1)

17:09

4:40

Bristedt Leon (2 Min / Ostruzione sul portiere)

1:0 – Pestoni Inti (1)
Virtanen Jesse (2), Zwerger Dominic (3)

3:41

Formazione

Formazione HCAP
Staff
Head Coach Luca Cereda
Portieri
30Juvonen Janne
1Conz Benjamin
Linea 1
Difensore sinistro7Dotti Isacco
Difensore destro72Heed Tim
Attaccante sinistro14Chlapik Filip
Attaccante centro43Spacek Michael
Attaccante destro33Hofer Valentin
Linea 2
Difensore sinistro77Burren Yanik
Difensore destro71Virtanen Jesse
Attaccante sinistro11Kneubuehler Johnny
Attaccante centro44Heim André
Attaccante destro87Bürgler Dario
Linea 3
Difensore sinistro27Dotti Zaccheo
Difensore destro5Fohrler Tobias
Attaccante sinistro16Zwerger Dominic TS
Attaccante centro37Shore Nick
Attaccante destro88Pestoni Inti
Linea 4
Difensore destro55Zündel Kilian
Attaccante sinistro91Marchand Lionel
Attaccante centro22Kostner Diego
Attaccante destro12Grassi Daniele C
Linea 5
Attaccante destro18Trisconi Noele
Formazione HCD
Staff
Head Coach Christian Wohlwend
Portieri
29Aeschlimann Sandro
31Croce Mathieu
Linea 1
Difensore sinistro90Jung Sven
Difensore destro27Nygren Magnus
Attaccante sinistro42Nordström Joakim
Attaccante centro70Corvi Enzo
Attaccante destro10Ambühl Andres C
Linea 2
Difensore sinistro6Dahlbeck Klas
Difensore destro20Fora Michael
Attaccante sinistro67Bristedt Leon TS
Attaccante centro40Rasmussen Dennis
Attaccante destro44Stransky Matej
Linea 3
Difensore sinistro71Paschoud Claude-C.
Difensore destro46Egli Dominik
Attaccante sinistro66Nussbaumer Valentin
Attaccante centro81Prassl Raphael
Attaccante destro65Wieser Marc
Linea 4
Difensore sinistro95Wellinger Thomas
Attaccante sinistro36Knak Simon
Attaccante centro96Egli Chris
Attaccante destro37Schmutz Julian
Statistiche di Brenno

Debutto in maglia leventinese per KILIAN ZÜNDEL. Sale così a quota 605 il numero di giocatori ad aver vestito almeno una volta la maglia della prima squadra. 515 sono i giocatori di movimento e 90 i portieri dei quali solo 59 sono effettivamente scesi sul ghiaccio. Sono 451 i giocatori di passaporto elvetico o di statuto non straniero, 154 gli stranieri. 

Il medesimo KZ55 ha debuttato in maglia HCAP all’età di 21 anni, 8 mesi e 3 giorni, esattamente come fu il caso per HENRY LOHER nella stagione 1981-1982.

INTI PESTONI ha raggiunto quota 270 punti in casacca biancoblù, tanti quanti OLEG PETROV con il quale divide il 9° rango della classifica eterna specifica.

Con 119 assist DOMINIC ZWERGER raggiunge KÖBI KÖLLIKER al 15° rango della classifica eterna specifica.

LUCA CEREDA ha collezionato la sua presenza numero 278 sulla panchina biancoblù eguagliando JIRI KREN. Solo SERGE PELLETIER ne ha collezionate di più (296).

JESSE VIRTANEN è il 390° giocatore HCAP (dalla stagione 1974-1975) con almeno 1 penalità.

Il 1° assist di TIM HEED in maglia leventinese fa salire a 367 il numero di giocatori con almeno 1 assist.

DANIELE GRASSI ha vestito per la 35.a volta la fascia di capitano, superando MANUELE CELIO (34), issandosi cosìo al 16° rango della classifica specifica che decorre dalla stagione 1974-1975.

Come nella passata stagione, HCAP ha vinto le prime 3 partite di campionato.

Quella odierna è la 200.a affermazione casalinga di martedì ed è anche la 1.a vittoria ai rigori contro il Davos dopo 6 tentativi andati a vuoto.

Nella sua storia in Lega Nazionale HCAP ha realizzato esattamente 5300 reti nelle partite casalinghe.

Il 20 settembre è un giorno propizio: su 9 partite, 7 vittorie, 2 sconfitte, 32 reti segnate e 23 reti subite.