15. gennaio 2023

ore 20:00

4
1
0:0 / 0:1 / 4:0
21' Audette, 43' Bürgler, 52' Heed, 55' Formenton, 58' Virtanen

Incontro terminato


Numero spettatori
6179

Arbitri principali
Mark Lemelin, Pascal Hungerbühler

Arbitri assistenti
Eric Cattaneo, Sébastien Duc

Sponsor partita

Statistiche partita

27

Tiri in porta

34
7

Tiri vicino alla porta

19
11

Tiri bloccati

11
24

Ingaggi vinti

23
41

Minuti di penalità

17
2

Gol in power play

0

Telegramma

Terzo tempo

59:33

Pedretti Marco (2 Min / Crosse-Check)

Chlapik Filip (2 Min / Eccessiva durezza)

59:33

Formenton Alex (5 Min / Rissa)

59:33

59:33

Maillard Guillaume (2 Min / Eccessiva durezza)

59:33

Pedretti Marco (5 Min / Rissa)

Formenton Alex (2 Min / Rissa)

59:33

Formenton Alex (20 Min / Penalità disciplinare di partita secondo 5' / 10')

59:33

4:1 – Virtanen Jesse (6)
Spacek Michael (29)

57:07

3:1 – Formenton Alex (3)
Spacek Michael (28)

54:22

Chlapik Filip (2 Min / Eccessiva durezza)

53:31

53:31

Raffl Michael (2 Min / Ostruzione)

2:1 – Heed Tim (6)
Bürgler Dario (21), Zwerger Dominic (17)

51:56

51:50

Jelovac Igor (2 Min / Colpo di bastone)

50:32

Kenins Ronalds (2 Min / Sgambetto)

Dotti Zaccheo (2 Min / Colpo di bastone)

45:56

Hofer Valentin (2 Min / Colpo di bastone)

42:37

1:1 – Bürgler Dario (11)
Heed Tim (11), Pestoni Inti (19)

42:09

41:24

Jäger Ken (2 Min / Aggancio)

Secondo tempo

(2 Min / Troppi giocatori sul ghiaccio)

37:48

Fohrler Tobias (2 Min / Trattenuta)

26:24

20:16

1:0 – Audette Daniel (7)

Primo tempo

Fischer Jannik (2 Min / Aggancio)

17:59

Formazione

Formazione HCAP
Staff
Head Coach Luca Cereda
Portieri
30Juvonen Janne
1Conz Benjamin
Linea 1
Difensore sinistro7Dotti Isacco
Difensore destro72Heed Tim
Attaccante sinistro14Chlapik Filip
Attaccante centro43Spacek Michael TS
Attaccante destro88Pestoni Inti
Linea 2
Difensore sinistro90Fischer Jannik
Difensore destro71Virtanen Jesse
Attaccante sinistro10Formenton Alex
Attaccante centro44Heim André
Attaccante destro87Bürgler Dario
Linea 3
Difensore sinistro27Dotti Zaccheo
Difensore destro5Fohrler Tobias
Attaccante sinistro16Zwerger Dominic
Attaccante centro12Grassi Daniele C
Attaccante destro18Trisconi Noele
Linea 4
Difensore sinistro77Burren Yanik
Difensore destro55Zündel Kilian
Attaccante sinistro25Eggenberger Nando
Attaccante centro11Kneubuehler Johnny
Attaccante destro33Hofer Valentin
Formazione LHC
Staff
Head Coach Geoff Ward
Portieri
74Punnenovs Ivars
1Huet Ewan
Linea 1
Difensore sinistro38Frick Lukas C
Difensore destro28Gernat Martin
Attaccante sinistro12Raffl Michael
Attaccante centro17Jäger Ken
Attaccante destro92Sekac Jiri
Linea 2
Difensore sinistro7Marti Aurélien
Difensore destro49Jelovac Igor
Attaccante sinistro81Kenins Ronalds
Attaccante centro11Maillard Guillaume
Attaccante destro87Pedretti Marco
Linea 3
Difensore sinistro79Genazzi Joël
Difensore destro96Glauser Andrea
Attaccante sinistro94Bozon Tim
Attaccante centro88Audette Daniel
Attaccante destro23Kovacs Robin TS
Linea 4
Difensore destro55Sidler Dario
Attaccante sinistro22Salomäki Miikka
Attaccante centro14Fuchs Jason
Attaccante destro9Riat Damien
Linea 5
Attaccante destro19Hügli Michael
Statistiche di Brenno

Con la prima defezione stagionale di MICHAEL SPACEK e di YANIK BURREN dei 32 i giocatori utilizzati da Luca Cereda (28 di movimento e 4 portieri anche se PATENAUDE e BERNASCONI non sono mai stati effettivamente impiegati):

  1. 4 sono sempre comparsi sul foglio partita, 3 di movimento (BÜRGLER, PESTONI e ZWERGER) ed 1 portiere (CONZ) anche se quest’ultimo è sceso effettivamente sul ghiaccio in 13 occasioni.
  2. 20 hanno realizzato almeno 1 rete (il più prolifico è CHLAPIK con 15 gol);
  3. 23 hanno marcato almeno 1 assist (il più prolifico è SPACEK con 29 assist);
  4. 23 hanno incamerato almeno 1 punto (SPACEK guida la graduatoria con 40 punti);
  5. 27 hanno incassato almeno 1 penalità (FORMENTON il più “castigato” con 58 minuti);
  6. 12 hanno realizzato le 28 reti in powerplay (HEIM è il migliore con 6 PPG);
  7. 2 hanno realizzato le 2 reti in shorthand (BÜRGLER e ZWERGER);
  8. 9 hanno messo a segno almeno 1 game-winning-gol (HEED il migliore con 4 GWG).

In occasione della partita di Friborgo, DARIO BÜRGLER ha staccato la sua 900.a presenza in LNA.

Con la sua prima tripletta in maglia HCAP ANDRÉ HEIM è l’83° giocatore ad aver realizzato almeno 1 volta 3 reti nella stessa partita.

 DARIO BÜRGLER è il 106° giocatore ad aver realizzato almeno 1 volta 3 assist nella stessa partita.

I medesimi DB 87 e AH44 fanno salire a 196 il numero di giocatori HCAP ad aver realizzato almeno 1 volta 3 punti nella stessa partita.

FILIP CHLAPIK ha segnato la sua 1.a rete contro il Friborgo. Sono ora 179 i giocatori HCAP ad aver messo a segno almeno 1 dei 624 gol nei confronti dei Burgundi, 5 dei quali in occasione dei rigori dopo l’overtime.

ALEX FORMENTON e ISACCO DOTTI hanno segnato la loro 1.a rete contro il Lugano. Sono ora 201 i giocatori HCAP ad aver messo a segno almeno 1 dei 703 gol nei confronti dei ceresiani, 5 dei quali in occasione dei rigori dopo l’overtime.

TIM HEEDALEX FORMENTON e JESSE VIRTANEN hanno segnato la loro 1.a rete contro il Losanna. Sono ora 111 i giocatori HCAP ad aver messo a segno almeno 1 dei 286 gol nei confronti dei vodesi, 1 dei quali in occasione dei rigori dopo l’overtime.

La rete di apertura di AF10 alla corner Arena corrisponde alla rete numero 700 segnata dall'Ambrì al Lugano.

La seconda rete nel derby (DOMINIC ZWERGER) corrisponde alla rete numero 6600 di un giocatore svizzero o non straniero nella storia HCAP.

E ancora DZ16 con 17 segnature è entrato nei primi 10 (esattamente 9° a pari merito con GABRIELE FRANSIOLI) nella classifica dei game-winning-gol, i cui dati decorrono dalla stagione 1962-1963.

Con 239 presenze BENJAMIN CONZ raggiunge DANILO BUTTI al 50° rango della classifica eterna assoluta.

Con 171 presenze, TOBIAS FOHRLER entra nei primi 100 della classifica eterna assoluta a pari merito con RYAN GARDNER.

Con il 1° assist in maglia leventinese di ALEX FORMENTON e NANDO EGGENBERGER sale a 371 il numero di giocatori HCAP con almeno 1 assist.

Il medesimo NE25 diventa il 425° giocatore della storia biancoblù a mettere in carniere almeno 1 punto.

Con 66 punti (frutto di 26 reti + 40 assist) DARIO BÜRGLER entra nei primi 100 (esattamente al 98° rango) della classifica eterna specifica a pari merito con URS BÄRTSCHI, MICHAEL LINIGER e MIKKO MÄENPÄÄ.

Il 22’57” ed il 59’45” sono ora il momento preciso in occasione del quale HCAP ha realizzato il maggior numero di reti (10 volte) a decorrere dalla stagione 1974-1975.

Per la 2.a volta in questa stagione HCAP ha segnato 1 rete al 33’34” (PESTONI e HEIM)

Il derby di Lugano ha rappresentato la partita numero 600 di MASSIMO FRIGERIO quale vicepresidente e di RETO SORMANI quale membro del consiglio d'amministrazione.

Quest'anno la centesima rete stagionale è caduta alla 35.a partita per mano di ANDRÉ HEIM. Per trovare di meglio bisogna risalire alla stagione 2015-2016, quando la segnatura numero 100 cadde al 34° incontro di campionato.

Per la prima volta dalla stagione 1974-1975 HCAP ha subito una penalità al 06’40” (ZACCHEO DOTTI) ed al 48’53” (NOELE TRISCONI). Pertanto, in 3421 diversi secondi dei 3600 che compongono i tempi regolamentari di una partita sono state incassate delle penalità (95.03% delle possibilità).

Per la prima volta dalla stagione 1974-1975 HCAP ha subito una rete al 20’11” (Sörensen), al 20’16” (Audette) ed al 42’01” (Künzle). Pertanto, in 3140 diversi secondi dei 3600 che compongono i tempi regolamentari di una partita sono state incassate delle reti (87.33% delle possibilità).

La rete di Daniel Carr nel derby corrisponde alla rete numero 8400 incassata da HCAP in LNA.

In questa stagione, durante 56 dei 60 minuti che compongono i tempi regolamentari, i biancoblù hanno incassato una delle 145 penalità. Finora senza punizioni i minuti 5, 11, 23 e 41.

Per la 3.a volta HCAP-Bienne termina con il risultato di 4-3, ma mai nei tempi regolamentari: 2 volte ai rigori e 1 volta all’overtime.

Il successo casalingo contro il Losanna corrisponde alla vittoria numero 250 nel mese di gennaio nella storia dell'Ambrì-Piotta.

Unitamente al 23 dicembre, il 6 gennaio è diventato il giorno in occasione del quale HCAP ha giocato il maggior numero di partite (27), seguito dal 10 dicembre (24).

Quella con il Bienne corrisponde alla 50.a vittoria con il risultato casalingo di 4-3 nella storia leventinese.