Close
Settore Giovanile Settore Giovanile
Gottardo Arena
HCAP GIRLS Settore Giovanile

Stagione

Game Center

08. marzo 2025

ore 20:00

4
5
0:0 / 1:4 / 3:1
21' Heed, 22' Aberg, 23' Wolf, 28' Aberg, 37' Audette, 45' Virtanen, 47' Kubalik, 55' Kostner, 60' Simic

Incontro terminato

Numero spettatori
6775

Arbitro
Michaël Tscherrig, Marc Wiegand

Guardalinee
Zach Steenstra, Sébastien Duc

Sponsor partita


Statistiche

27

Tiri in porta

30
9

Tiri vicino alla porta

13
16

Tiri bloccati

12
28

Ingaggi vinti

33
12

Minuti di penalità

8
0

Gol in power play

1

Telegramm

Terzo tempo

DiDomenico Christopher (2 Min / Crosse-Check)

60:00

59:40

5:4 – Simic Axel (1)
Aberg Pontus (1), Audette Daniel (1)

Douay Floran (2 Min / Bastone alto)

58:16

Maillet Philippe (2 Min / Ostruzione sul portiere)

54:26

54:26

Waeber Ludovic (2 Min / Eccessiva durezza)

4:4 – Kostner Diego (1)
Zgraggen Jesse (3), Heed Tim (2)

54:09

51:20

Schreiber Harrison Luc (2 Min / Sgambetto)

4:3 – Kubalik Dominik (1)
Heed Tim (1), Zgraggen Jesse (2)

46:06

4:2 – Virtanen Jesse (1)

44:34

Secondo tempo

39:31

Morley Tyler (2 Min / Aggancio)

36:54

4:1 – Audette Daniel (1)
Ojamäki Niko (1), Morley Tyler (1)

27:30

3:1 – Aberg Pontus (2)
Ramel Mischa (1)

(2 Min / Coach's Challenge)

27:30

23:00

2:1 – Wolf Bernd (1)

21:06

1:1 – Aberg Pontus (1)
Grégoire Thomas (1), Sataric Rajan (1)

0:1 – Heed Tim (1)
Zgraggen Jesse (1), DiDomenico Christopher (1)

20:16

Primo tempo

Dotti Zaccheo (2 Min / Crosse-Check)

14:41

14:41

Schreiber Harrison Luc (2 Min / Bastone alto)

(2 Min / Troppi giocatori sul ghiaccio)

10:53

Formazione

Aufstellung HCAP
Staff
Head Coach Luca Cereda
Portiere
30Juvonen Janne
90Senn Gilles
Linea 1
Difensore sinistro58Zgraggen Jesse
Difensore destro72Heed Tim
Attaccante sinistro80Kubalik Dominik TS
Attaccante centro61Maillet Philippe
Attaccante destro89DiDomenico Christopher
Linea 2
Difensore sinistro26Terraneo Simone
Difensore destro71Virtanen Jesse
Attaccante sinistro17Müller Miles
Attaccante centro44Heim André
Attaccante destro87Bürgler Dario
Linea 3
Difensore sinistro7Dotti Isacco
Difensore destro59Wüthrich Dario
Attaccante sinistro88De Luca Tommaso
Attaccante centro13Landry Manix Eric
Attaccante destro18Pestoni Inti
Linea 4
Difensore destro27Dotti Zaccheo
Attaccante sinistro16Zwerger Dominic
Attaccante centro22Kostner Diego
Attaccante destro12Grassi Daniele C
Linea 5
Attaccante sinistro81Douay Floran
Aufstellung EHCK
Staff
Head Coach Lauri Marjamäki
Portiere
35Waeber Ludovic
39Zurkirchen Sandro
Linea 1
Difensore sinistro41Profico Leandro
Difensore destro8Niku Sami
Attaccante sinistro89Audette Daniel
Attaccante centro86Morley Tyler
Attaccante destro29Ojamäki Niko TS
Linea 2
Difensore sinistro16Wolf Bernd
Difensore destro2Grégoire Thomas
Attaccante sinistro62Schreiber Harrison Luc
Attaccante centro14Ramel Mischa
Attaccante destro46Aberg Pontus
Linea 3
Difensore sinistro19Kellenberger Steve C
Difensore destro82Sataric Rajan
Attaccante sinistro88Meyer Dario
Attaccante centro91Schäppi Reto
Attaccante destro28Simic Axel
Linea 4
Difensore destro18Sidler Dario
Attaccante sinistro72Weibel Keijo
Attaccante centro93Diem Nolan
Attaccante destro92Meier Rafael
Linea 5
Attaccante sinistro27Smirnovs Deniss
Statistiche di Brenno

TIM HEED ha disputato la sua 200.a partita nel massimo campionato elvetico (148 con la maglia HCAP e 52 con quella del Lugano).

JESSE ZGRAGGEN è giunto a quota 250 partite con la maglia biancoblu e sale al 51° rango della classifica eterna specifica.

Con 159 partite, JESSE VIRTANEN entra nei primi 10 stranieri maggiormente presenti in coabitazione con ADAM HALL e con OLEG PETROV.

Per la prima volta dalla stagione 1974-1975 HCAP ha segnato una rete al 20’16” (TIM HEED). Pertanto, in 3164 diversi secondi dei 3600 che compongono i tempi regolamentari di una partita sono state marcate delle reti (87.89% delle possibilità).

Per la 1.a volta JESSE ZGRAGGEN realizza 3 assist nello stesso incontro (si noti che non ne ha mai realizzati 2). È il 111° giocatore HCAP a fregiarsi di questo dato. Ed è pure la 1.a volta che JZ58 mette in carniere 3 punti nella stessa partita, traguardo raggiunto da 205 giocatori biancoblù.

Nelle 5 partite stagionali contro il Kloten si registrano 4 vittorie e 1 sconfitta per un bilancio reti di +18/-14. Le 18 segnature sono state realizzate da 9 diversi giocatori (su tutti KUBALIK e LANDRY con 3 reti) e 2 ai rigori, i 29 assist da 11 diversi giocatori (HEED il migliore con 6 assist), i 47 punti da 15 diversi giocatori (primeggia HEEDcon 7 punti) ed i 57’ di penalità ripartiti su 12 elementi (DiDOMENICO il più punito con 27’) e con 4’ di team-penalty. Le 14 reti avversarie sono state incassate da JUVONEN (7), da FADANI (5) e da SENN (10).

Con 288 reti subite JANNE JUVONEN supera SIMON ZÜGER (284) e NOLAN SCHÄFER (286) e sale al 10° rango della classifica delle reti incassate da un portiere.

Con 74 assist TIM HEED sale al 35° rango della classifica eterna specifica a pari merito con TIZIANO GIANINI e MAXIM NOREAU.

Il medesimo TH72 supera quota 100 punti (101 per la precisione) traguardo raggiunto da 61 giocatori.

Tra i giocatori dell’attuale roster DIEGO KOSTNER e INTI PESTONI sono quelli più prolifici nei confronti del Kloten (8 reti a testa).

Per il medesimo DK22 il Kloten è l’avversario prediletto avendo segnato 8 delle sue 49 reti totali in maglia leventinese.

E per finire con DIEGO KOSTNER egli è uno dei pochi giocatori che con la maglia HCAP ha realizzato più gol che assist (49 gol + 48 assist). Gli altri sono MANIX LANDRY (22+11) e TOMMASO DE LUCA (19+18).

La sconfitta odierna arriva dopo una serie di 9 affermazioni consecutive contro il Kloten, rispettivamente dopo 13 vittorie nelle ultime 14 partite casalinghe contro gli aviatori.

Nelle 28 partite casalinghe della passata stagione si era toccata quota 181'598 spettatori (media 6'486 a partita). Quest’anno nelle 28 partite fin qui disputate l’affluenza è leggermente aumentata a 182'434 (media 6'516).

C’è un perfetto equilibrio nelle partite dell’8 marzo dell’Ambrì-Piotta: 5 vittorie, 5 sconfitte, 27 reti segnate, 27 reti incassate.