Close
Settore Giovanile Settore Giovanile
Gottardo Arena
HCAP WOMEN Settore Giovanile

News

28.07.2025
News
SOB e HCAP prorogano di tre anni la collaborazione per i treni speciali

La Schweizerische Südostbahn AG (SOB) e l’Hockey Club Ambrì-Piotta (HCAP) prorogano la loro collaborazione riguardante il treno speciale dopo le partite in casa del fine settimana per altri tre anni. Con questo accordo, entrambe le parti lanciano un chiaro segnale a favore di uno sviluppo a lungo termine della mobilità sostenibile per i tifosi, offrendo così agli appassionati di hockey della Svizzera tedesca la possibilità di tornare a casa in modo ecologico con i mezzi pubblici.

Dopo un'attenta valutazione dell'offerta, l’HC Ambrì-Piotta e la SOB hanno concordato di intensificare la collaborazione per un periodo di tre anni, prolungando così la collaborazione fino alla stagione 2027/2028 inclusa. Finora il contratto veniva rinnovato annualmente, ma la nuova durata garantisce sicurezza nella pianificazione e negli investimenti. Per garantire un andamento economicamente sostenibile a lungo termine, sono state decise ulteriori misure di comunicazione volte a motivare ancora più tifosi a utilizzare il Treno Gottardo e i treni speciali per l’andata e il ritorno. Anche i donatori dell’HC Ambrì-Piotta sostengono il treno speciale con un contributo. «I treni speciali sono un progetto del cuore – crediamo che nei prossimi anni potremo aumentare progressivamente l’utilizzo insieme ai tifosi», afferma Reto Ebnöther, responsabile marketing e vendite della SOB. Per raggiungere questo obiettivo, sono state apportate numerose modifiche all’offerta:

Rientro più rapido e migliori coincidenze

Una richiesta frequente da parte dei tifosi era quella di anticipare l’orario del viaggio di ritorno. La SOB ha accolto questa esigenza: l’orario di partenza del treno speciale sarà anticipato alle 22:30 – 20 minuti prima rispetto al passato. Questo cambiamento avvantaggia in particolare i tifosi del Canton Uri. In caso di tempi supplementari, il treno speciale partirà al più tardi 20 minuti dopo la fine della partita; eventuali ritardi verranno comunicati anche tramite orario online. A Zugo ci saranno nuove coincidenze con la rete S-Bahn, e i passeggeri della sponda sinistra del Lago di Zurigo potranno d’ora in poi cambiare a Thalwil per proseguire verso Coira. A Zurigo rimane garantito il collegamento con la rete notturna ZVV, con tempi di cambio leggermente più lunghi ma collegamenti in tutte le direzioni.

Nuova struttura tariffaria e abbonamento stagionale

Finora il biglietto forfettario era valido sia in prima che in seconda classe. Per rafforzare la base finanziaria del treno speciale a lungo termine e offrire ai tifosi più impegnati l’opportunità di supportare attivamente questo progetto del cuore, l’offerta sarà differenziata: il prezzo forfettario attuale rimane e sarà valido per la seconda classe. Sarà inoltre possibile acquistare un biglietto di prima classe a un prezzo più alto. Novità anche l’introduzione di un abbonamento stagionale, che consente l’uso di tutti i treni speciali a un prezzo ridotto, valido anche per eventuali treni dei playoff – un’opzione interessante per i tifosi che viaggiano regolarmente.

Un progetto esemplare per la mobilità del tempo libero sostenibile

Il treno speciale dei tifosi di hockey della Südostbahn si è affermato, sin dal suo lancio, come un progetto del cuore per molti sostenitori svizzero-tedeschi dell’HCAP. La prosecuzione a lungo termine e lo sviluppo mirato dell’offerta sottolineano il potenziale delle soluzioni collaborative nel trasporto pubblico – a vantaggio dei tifosi, dei club e di una mobilità del tempo libero più sostenibile.

Torna alla panoramica