Close
Settore Giovanile Settore Giovanile
Gottardo Arena
HCAP WOMEN Settore Giovanile

Club

Struttura e CDA

3

Membri del CdA

50

Dipendenti

125

Giocatori e juniori

L’Hockey Club Ambrì-Piotta è stato fondato nel 1937 prendendo nome dagli allora comuni indipendenti di Ambrì e di Piotta. Il club di montagna ha sede in Valle Leventina.

A partire dal 1937 la squadra ha giocato al cosiddetto Campo “Cava”, interamente all’aperto e senza copertura e con il ghiaccio creato naturalmente grazie ai rigidi inverni della regione. Nei primi anni della sua esistenza l’HCAP ha militato nel campionato regionale svizzero e nella Serie B, una lega non professionistica inferiorie alle Lege Nazionali A e B. Nella stagione 1947-1948 è arrivata la svolta: il piccolo club ticinese ha preso parte al campionato di Lega Nazionale B vincendo il gruppo Est e la successiva finale.

Nelle due stagioni successive l’Ambrì-.Piotta si è imposto di nuovo nella seconda divisione, anche se il regolamente non prevedeva ne promozioni ne retrocessioni. Al termine della stagione 1952-1953, l’HCAP, dopo aver vinto il proprio girone, ha battuto l’EHC Basel conquistando così la prima e storica promozione in Lega Nazionale A. Le stagioni successive in Lega Nazionale A sono state fruttuose per il club biancoblù, che ha conquistato in più di un occasione una posizione di metà classifica con il picco del terzo posto ottenuto nel 1957.

Al termine della stagione 1961-1962 l’Ambrì-Piotta ha conquistato il suo primo trofeo della storia sconfiggendo in finale di Coppa Svizzera la talentuosa squadra dell’HC Villars. Nel 1963-1964, l’HCAP ha chiuso il campionato in ultima posizione ed è stato retrocesso nuovamente in Lega Nazionale B. Nel corso delle successive 5 stagioni, la squadra è arrivata più volte vicina alla promozione senza però riuscirci. Nella stagione 1969-1970 la formazione leventinese è riuscita a conquistare nuovamente la massima divisione Nazionale.

Nel 1972, grazie anche alla presenza nel roster dell’ex stella NHL Andy Bathgate, l’HCAP ha raggiunto di nuovo la finale di Coppa Svizzera, persa contro il Ginevra-Servette. Al termine della stagione 1977-1978, conclusa in ottava ed ultima posizione, l’HCAP è stato retrocesso in Lega Nazionale B 14 anni dopo l’ultima retrocessione. Nel 1985 i leventinesi sono tornati in Lega Nazionale A, dove militano tuttora.

In questi anni l’Ambrì ottiene buoni risultati raggiungendo quasi sempre una posizione di metà classifica. Il picco della storia del club leventinese è stato nel biennio 1998-1999 quando ha conquistato la IIHF Continental Cup in 2 occasioni e la Supercoppa Europea in un’altra. Nel 1999 l’HCAP si è qualificato per la prima volta alla serie finale dei playoff di LNA, una finale interamente ticinese.

Questi anni sono stati molto duri per l’HCAP. La squadra rasenta sempre il fondo della classifica, disputando spesso i playout ma riuscendo sempre ad ottenere la salvezza. La stagione 2018-2019 rappresenta però un’eccezione: il club terminò la Regular Season in 5° posizione guadagnando l’accesso alla Champions Hockey League nella stagione successiva. In questi anni inizia a farsi pressante l’obbligo di cambiare casa a causa del pericolo valanghe nella zona della Valascia.

Il 2021 segna l’ultima stagione dell’Ambrì alla Valascia. Dalla stagione 2021/2022 infatti l’HCAP, pur rimanendo in Leventina, giocherà le proprie partite casalinghe nel Nuovo Stadio sorto ad un centinaio di metri dalla Valascia. L’amore per questa squadra va oltre le vittorie sportive poiché rappresenta lo spirito della Valle che continua a farsi strada tra le realtà cittadine. Non è mai stato facile per un club di montagna con pochi mezzi economici a disposizione competere contro le grandi squadre delle città svizzera; tuttavia la passione per questa squadra risuona in tutta la Svizzera ed è da considerarsi unica nel suo genere non sono tra i confini nazionali ma anche all’estero.

Consiglio di Amministrazione

  • FILIPPO LOMBARDI

    Funzione: Presidente del CdA

    Impiego: Politici e imprenditori

  • MASSIMO FRIGERIO

    Funzione: Vicepresidente del CdA

    Impiego: Amministratore unico Frigerio Engineering SA – Silvaplana

  • RETO SORMANI

    Funzione: Membro del CdA

    Impiego: Direttore Sandro Sormani SA

Direzione

  • ANDREAS FISCHER

    Funzione: CEO

  • PAOLO DUCA

    Funzione: Direttore sportivo

  • GIANNI GNESA

    Funzione: CFO

  • FRANCESCO LOPES

    Funzione: Direttore Gastro

  • LUIS CARVALHO

    Funktion: Direttore Eventi

  • FRANCESCO PARISI

    Funzione: Direttore commerciale

  • FRANCESCA ZANETTI

    Funzione: Direttrice Risorse Umane

HCAP Servizi Sagl

  • FABRIZIO COLOMBO

    Funzione: Key Account Manager, Sponsoring & Hospitality

  • LUCY BEFFA

    Funzione: Responsabile Ticketing e Segretariato

  • CLAUDIO ORELLI

    Funzione: Project Manager

  • MATTEO PARISI

    Funzione: Responsabile Comunicazione e Media

  • NICLA GIANETTONI

    Funzione: Acquisti & Merchandising

  • RONNY HURNI

    Funzione: Hospitality & Ticketing

  • LETIZIA GARZELLI

    Funzione: Marketing

  • KEVIN BRENNA

    Funzione: Responsabile Contabilità

  • JANIS CÖMERTPAY

    Funzione: Amministrazione

  • LENA-MARIE LUTZ

    Funzione: Amministrazione

  • ELISA PAGANI

    Funzione: Stagista

  • MINO COLUCCI

    Funzione: Responsabile Infrastruttura Gottardo Arena

  • LORENZO COLUCCI

    Funzione: Manutenzione stadio

  • VINCENZO DI MAURO

    Funzione: Manutenzione stadio

  • FELICE ZANDEGIACOMO

    Funzione: Manutenzione stadio

Gottardo Events & Gastro SA

  • RETO SORMANI

    Funzione: Presidente Gottardo Events&Gastro SA

  • FRANCESCO LOPES

    Funzione: Direttore Gastro

  • LUIS CARVALHO

    Funzione: Direttore Eventi

Valascia Immobiliare

  • MASSIMO FRIGERIO

    Funzione: Presidente Valascia Immobiliare

  • RETO SORMANI

    Funzione: Membro CdA Valascia Immobiliare

HCAP Future Sagl

  • MASSIMO FRIGERIO

    Funzione: Presidente HCAP Future Sagl

  • PAOLO DUCA

    Funzione: Direttore Sportivo

  • MANUELE CELIO

    Funzione: Direttore

  • FRANCESCA ROSSI-MONTALBETTI

    Funzione: Gerente